Descrizione
I ceci secchi biologici sono coltivati nei nostri terreni. Appartenenti alla famiglia delle leguminose, sono tra i più consumati, ma soprattutto ricchi di nutrienti benefici. Contengono fibre e proteine vegetali, oltre ad acidi grassi Omega 3, sali minerali (magnesio, fosforo, calcio e ferro) e vitamine (A, C, numerose del gruppo B). Grazie alle proprietà energetiche (316 Kcal/100 g) sono stati utilizzati fin dall’antichità in diverse preparazioni. I ceci sono ottimi per la preparazione di primi piatti (zuppe, passati, minestre, pasta e ceci), contorni (da soli o mix di verdure con condimenti semplici, vellutate, polpettine, hamburger, creme spalmabili) e per accompagnare il pesce bollito o grigliato. I ceci possono essere macinati, per ottenere la farina di ceci, molto usata in numerose ricette per prodotti da forno. I ceci non contengono glutine e sono quindi indicati anche per chi soffre di celiachia.