Nessun Prodotto nel carrello
Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento
Come nascono succhi e polpa di Aloe in Benessence? Ti raccontiamo, passo dopo passo, la realizzazione dei nostri prodotti più amati.
La nostra azienda nasce dalla passione della nostra famiglia per questa pianta magica.
Dopo averla conosciuta, abbiamo deciso di diffondere il benessere e valorizzare il nostro territorio, utilizzando prodotti 100% italiani. Un progetto che mette al centro il rispetto per l’ambiente e l’attenzione al nostro pianeta.
I nostri prodotti sono tutti interamente realizzati senza l’uso di acqua, ma solo con succo e polpa di Aloe Vera: la coltiviamo, ne ricaviamo il gel e lo lavoriamo.
Seguici in questo processo.
Le nostre piante di Aloe Vera vengono coltivate nelle nostre serre a Termoli, in Molise.
L’Aloe trova il suo habitat ideale nei climi caldi e temperati, ma è anche una pianta forte ed estremamente resistente: la nostra terra, incontaminata, verde e votata all’agricoltura, è stata la scelta perfetta per far sì che questa pianta meravigliosa prosperasse e ci regalasse i suoi effetti benefici.
Ogni giorno ci prendiamo cura della nostra Aloe, favorendo le condizioni per la sua crescita, in modo naturale. L’intero processo di produzione e la qualità del prodotto vengono controllate ogni giorno dai nostri tecnici.
E così nascono i prodotti più amati dai nostri clienti.
Attraversiamo insieme le diverse fasi che si svolgono tra le serre, i laboratori e gli uffici di Benessence.
La raccolta delle foglie
Il primo passaggio è quello della raccolta, ma soprattutto della scelta delle foglie.
Quelle che andiamo a selezionare devono avere, infatti, delle caratteristiche molto precise: scegliamo esclusivamente le foglie di Aloe che hanno almeno 4-5 anni di “vita”.
Inoltre, devono avere un peso minimo di 700 grammi e devono essere lunghe circa 50 centimetri.
Perché proprio loro?
Queste foglie sono quelle con la più elevata concentrazione di molecole bioattive: sono quindi dei veri e propri scrigni di benessere. Lo stesso che vogliamo mettere dentro le confezioni in arrivo a casa tua.
La raccolta viene fatta manualmente, foglia per foglia, dai nostri ragazzi. Una volta concluso questo passaggio, trasferiamo immediatamente tutto nei nostri laboratori.
La velocità nell’effettuare questo passaggio è fondamentale, perché evita ogni processo di ossidazione: la vicinanza tra le coltivazioni e il nostro stabilimento è quindi un aspetto a nostro favore, e di certo non è casuale.
Il lavaggio delle foglie
La nostra Aloe arriva così al secondo step, che potrebbe sembrare banale e poco importante.
In realtà non è così.
Ogni foglia è lavata accuratamente, prima di iniziare la lavorazione, si eliminano i residui esterni rendendola perfetta per il passaggio successivo, in cui si entra nel vivo della realizzazione del prodotto finale.
L’estrazione del gel
E ora, il gioco si fa duro: siamo nel laboratorio e i nostri professionisti qualificati continuano la lavorazione dell’Aloe con massima cura e dedizione.
Come abbiamo già visto, la raccolta e il lavaggio delle foglie viene fatto a mano. In modo da evitare alcuni errori che potrebbero compromettere la qualità del prodotto finale.
Anche la cosiddetta decorticazione è fatta in modo manuale. Ad ogni foglia viene eliminata la base, la punta e i lati spinosi. Tutte le parti dell’Aloe ricche di aloina, un componente che può provocare un forte effetto lassativo nell’uomo.
A questo punto viene tagliata la parte piana della foglia e viene fuori la polpa. Il gel puro dell’Aloe, e un liquido giallastro, che viene completamente eliminato. Esatto, ancora l’aloina.
Proprio per assicurare un’estrazione meticolosa, questo passaggio viene effettuato senza alcuna automazione ma in maniera tradizionale.
Tirato fuori tutto il gel, siamo pronti per le ultime fasi.
Il gel estratto viene lavorato a freddo, nei nostri laboratori, senza pastorizzazione – come abbiamo visto prima.
L’omogeneizzazione viene raggiunta per agitazione a vuoto. Questa procedura permette di preservare tutti i componenti attivi e quindi i benefici di cui è ricca l’Aloe in natura.
Non viene aggiunto nessun addensante o gelificante per aumentarne la viscosità. Nel caso in cui ci fosse una consistenza diversa in succhi diversi, questo dipende solo dal grado di fluidificazione e dal processo.
È sempre e solo, tutta, Aloe vera. Ma davvero.
Stabilizzazione e imbottigliamento
A questo punto la polpa di Aloe è pronta e verrà usata per confezionare il prodotto a cui è stata destinata.
Nel caso dei nostri succhi viene stabilizzata e trasferita nelle bottiglie, realizzate con un materiale speciale, più “scuro” del solito. Non vogliamo nasconderti niente, eh!
Abbiamo scelto un confezionamento diverso perché in questo modo riusciamo a proteggere il contenuto dai raggi UV.
E ancora, a regalarti l’Aloe come appena raccolta.
Ti abbiamo raccontato, passo per passo, come nascono i nostri prodotti:
E i nostri clienti hanno dimostrato di apprezzarne davvero la qualità. Perché il nostro obiettivo è proprio quello di rendere il benessere alla portata di tutti: non a caso, i nostri prodotti hanno prezzi ragionevoli, accessibili e giustificati.
Vogliamo offrirti il massimo e rendere la salute, i benefici naturali e lo stare bene con se stessi qualcosa che tutti possono permettersi. Basta volerlo.
Sono due i nostri succhi a base di sola e pura Aloe che ti consigliamo di provare subito. Vediamo quale fa per te!
Bere Aloe ogni giorno è un’ottima abitudine da inserire nella tua routine della mattina: appena ti alzi, a stomaco vuoto, almeno 50 ml di prodotto, anche diluito. Nutre, ti depura, fortifica il sistema immunitario e migliora il funzionamento dell’apparato digerente.
Se sei in gravidanza o hai particolari patologie, contatta sempre il tuo medico prima dell’assunzione. E rispetta i nostri consigli sul dosaggio.
Buon benessere, con la nostra Aloe. Vera per davvero.