Iscriviti e risparmia sui tuoi ordini con il nostro programma fedeltà - Sconto del 10% sul primo ordine per gli iscritti alla newsletter - Spedizione gratuita in tutta Europa per ordini superiori a 39 euro
Dentifricio fai da te all’Aloe Vera: ecco i 4 passaggi
La cura dei denti è molto importante, centrale è anche la qualità dei prodotti che utilizziamo: realizzare un dentifricio fai da te all’aloe vera in casa è semplice, naturale e ottimo per la salute del cavo orale.
L’Aloe Vera è indicata per l’igiene della bocca perché aiuta a prevenire infiammazioni e sanguinamento gengivale grazie alle sue proprietà lenitive e decongestionanti. Ma vediamo come realizzare questo dentifricio fai-da-te!
Dentifricio fai da te naturale: ingredienti
20 foglie essiccate di menta
40 gocce di olio essenziale di menta
20 gocce di olio essenziale di limone
20 foglie essiccate di salvia
4 cucchiaini di bicarbonato di sodio
8 cucchiaini di argilla
10 semi di anice stellato
10 chiodi di garofano
12 cucchiaini di Gel di Aloe Vera
Come preparare un dentrificio fai da te
Inizia pestando le foglie essiccate, bicarbonato, chiodi di garofano e anice stellato: questo primo passaggio dovrebbe essere effettuato in un mortaio per arrivate a ottenere quasi una polvere.
Trasferisci questo composto in un recipiente di plastica o legno e aggiungi l’argilla. È importante non si tratti di metallo perché l’argilla è una sostanza assorbente!
Unisci metà degli oli essenziali da utilizzare e il Gel di Aloe Vera.
Continua a mescolare aggiungendo il resto degli oli essenziali di menta e limone.
Avrai ottenuto così il tuo dentifricio!
La pasta non dovrebbe essere troppo liquida ma nemmeno troppo dura: se risulta troppo compatta puoi aggiungere altro Gel di Aloe Vera per ammorbidirla. A questo punto potrai conservarla in un contenitore di vetro o plastica, o nel classico tubetto da dentifricio.
Ecco qualche altro consiglio utile…
L’utilizzo di questa tipologia di dentifricio fai da te non è indicato per chi ha apparecchi ortodontici: essendo pestate a mano le foglie, potrebbero rimanere dei residui che andrebbero ad incastrarsi provocando fastidio.
Inoltre stendi sempre la pasta sullo spazzolino, non inserire lo spazzolino bagnato nel contenitore del dentifricio per evitare la formazione e il passaggio di batteri. Una volta lavati i denti risciacqua abbondantemente.
Se non vuoi cimentarti in questa preparazione, puoi sempre trovare sul nostro sito il Dentifricio Benedent, con Aloe Vera ed olio essenziale di Menta e Xilitolo.