Nessun Prodotto nel carrello
Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento
La gastrite è un’infiammazione della parete interna dello stomaco, può presentarsi in forma acuta, con manifestazioni più aggressive, o in forma cronica con uno sviluppo lento ma costante nel tempo. Ansia, problemi di respirazione, cattiva alimentazione: le cause della gastrite, un disturbo oggi molto diffuso, possono essere diverse.
Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci per curare la gastrite.
La gastrite è una reazione infiammatoria che colpisce lo stomaco, in particolare la mucosa gastrica: può essere molto fastidiosa, quasi invalidante, e dipendere da diversi fattori. Abuso di medicinali, uso eccessivo di bevande alcoliche, stress, allergie alimentari, o anche un batterio – l’Helicobacter pilori – la cui trasmissione avverrebbe tra mamma e bebè, tra i motivi scatenanti.
Esistono ovviamente farmaci e cure che potrai scegliere e adottare col tuo dottore, ma la miglior medicina è come sempre la prevenzione, soprattutto per chi soffre di una forma cronica: con qualche piccolo accorgimento e sana abitudine puoi ridurre la sintomatologia e vivere meglio.
Alla gastrite si associa spesso il reflusso gastro-esofageo, un disturbo anche piuttosto pericoloso: oltre ad irritare notevolmente la mucosa dell’esofago, nei casi più gravi può compromettere l’integrità della mucosa del tratto digerente. Per questo il primo step da fare è cambiare la routine a tavola.
Si consiglia di:
Anche l’assunzione di alimenti troppo “industriali” dovrebbe essere evitata, o perlomeno limitata. Parlane col tuo medico, che saprà darti le giuste linee guida.
Noi ti diamo un piccolo aiutino, supportati dalla natura: questi 3 rimedi naturali semplici e comuni possono aiutarti a prevenire i fastidi e calmare i sintomi della gastrite.
Se soffri di gastrite, ora sai cosa devi assolutamente avere in casa!
Sul nostro sito, nella sezione Aloe Vera da Bere, trovi tutti i nostri succhi e bevande a base di Aloe.
Ti ricordiamo che si tratta di rimedi naturali, palliativi che ti aiutano ad adottare abitudini salutari. Rivolgiti sempre al tuo medico, che saprà indicarti terapie e farmaci adeguati al tuo problema.