geloni

I rimedi naturali per evitare i geloni in inverno

Esistono rimedi naturali contro i geloni?

Uno dei lati negativi dellโ€™inverno รจ sicuramente il freddo e gli inevitabili sconvenienti che questo porta. Anzi, se insieme al freddo pensiamo allโ€™umiditร  e agli sbalzi di temperatura passa proprio la voglia di uscire e vivere la propria quotidianitร . Ne sa qualcosa chi soffre di geloni agli arti, un fastidio che spesso rende difficile vivere il periodo invernale e crea non pochi disagi.

Ma cosa si puรฒ fare per evitare che arrivino? Esistono dei rimedi naturali contro i geloni? Per capire come eliminare questa problematica bisogna prima di tutto conoscere cosa siano i geloni e perchรฉ nascono.

Cosa sono i geloni

Prima di tutto รจ importante riconoscere i geloni sul proprio corpo. Questo disturbo si manifesta con lโ€™arrossamento della pelle, che puรฒ addirittura assumere una sfumatura bluastra. Solitamente arriva anche il prurito e dolore, oltre al gonfiore: si tratta di unโ€™alterazione cutanea dovuta al freddo e alla forte umiditร .

Le zone piรน interessate da questi mini-congelamenti sono mani e piedi, ma anche il viso, il naso, i padiglioni auricolari e le orecchie possono essere aree colpite.

Ecco perchรฉ, durante il periodo invernale, capita di ritrovarsi a parlare di questo disturbo spesso ricercando eventuali rimedi naturali contro i geloni, nella speranza di non doverne soffrire lโ€™inverno successivo.

rimedi naturali geloni

Chi ne soffre di piรน?

I piรน colpiti da questo problema sono donne e bambini, dato che entrambi tendono a soffrire di problemi circolatori. Ma anche i fumatori e tutte quelle persone che soffrono di malattie del connettivo; anche le terapie a base di farmaci vasocostrittori, come i beta-bloccanti o alcuni antidepressivi, sono un fattore di rischio per i geloni. Secondo recenti studi ci sarebbe persino un legame con i disturbi legati allโ€™apparato endocrino o carenze di vitamina B1, PP, A e P.

Come prevenire i geloni alle mani e ai piedi

Prima di ricorrere ai rimedi naturali per i geloni, si puรฒ tentare di prevenire questa alterazione. Bastano pochi semplici passi. Scopriamo quali sono:

  • esporsi il meno possibile al freddo, vestendosi in modo adeguato, ed evitare gli sbalzi di temperatura;
  • usare guanti, cappelli e tessuti termici, oltre che calzature calde con suole impermeabili;
  • non usare scarpe o guanti troppo stretti, che bloccano la circolazione e facilitano il congelamento;
  • fare bagni caldi e freddi ogni giorno, in modo da tonificare il sistema circolatorio;
  • avere unโ€™alimentazione sana e ricca di vitamine, o nei casi piรน gravi assumere integratori vitaminici

3 rimedi naturali contro i geloni alle mani

Se invece i geloni sono giร  arrivati ed รจ stato impossibile evitarlo, la prima cosa da fare รจ scaldare la parte interessata, sempre in modo molto graduale, per non aggravare ancor di piรน la situazione. Dopodichรจ scegliere uno tra questi rimedi naturali che noi di Benessence ti proponiamo:

  • La calendula

Il rimedio naturale piรน conosciuto in caso di geloni รจ la calendula, un fiore dalle importanti proprietร  curative.

Il vantaggio di questo rimedio รจ che puoi preparare in casa una pomata a base di calendula: lascia macerare per cinque giorni 10 grammi di fiori, allโ€™interno di un barattolo di vetro contenente 50 gr. di olio dโ€™oliva; conservalo esposto al sole, e ricordati di agitarlo di tanto in tanto, in modo da mescolare il contenuto.

Quando la pomata sarร  pronta puoi applicarla, piรน volte al giorno, sullโ€™area a rischio o giร  arrossata.

rimedi naturali geloni

  • Lโ€™Aloe Vera

Il Gel di Aloe Vera di Benessence รจ perfetto per contenere lโ€™infiammazione, soprattutto nei giorni successivi ai primi trattamenti. Il suo potere lenitivo e riparativo sarร  di grande aiuto. Puoi applicare il gel sulla zona colpita piรน volte al giorno, anche tutti i giorni.

  • La salvia

Ultimo ma non meno importante come rimedio naturale contro i geloni, le foglie di salvia. Hanno proprietร  antinfiammatorie, prevengono le infezioni e sono perfette per il contatto con la pelle: infatti, in caso di geloni รจ possibile preparare sempre in casa decotto alla salvia.

Fai bollire una pentola di acqua con una manciata di foglie di salvia: trasferisci poi il decotto in una bacinella. Non appena sarร  tiepido, immergi le parti arrossate e lasciale a mollo fino a quando lโ€™acqua non sarร  diventata fredda.

Anche se รจ la natura ogni tanto a giocarci brutti scherzi come i geloni invernali, รจ lei stessa a fornirci tanti elementi in grado di aiutare e lenire i disturbi a cui andiamo incontro. Sul nostro sito puoi trovare prodotti Bio e VeganOk, che rispecchiano sia il nostro rispetto per la natura che la passione per la cura del corpo.

E a tal proposito, non dimenticare i guanti!