Nessun Prodotto nel carrello
Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento
Le alghe brune sono organismi pluricellulari, quasi esclusivamente marini e dalle forme più disparate. Ricche di clorofilla, caroteni e xantofille, vivono in acque fredde e molto ossigenate e sono note per i numerosi benefici che possono avere sulla salute e il benessere delle piante.
Il loro utilizzo in agricoltura consente quindi di stimolare la crescita delle colture e rafforzarne le difese prevenendo lo sviluppo di eventuali patologie. Queste piante rappresentano perciò dei veri e propri stimolanti naturali, che possono essere utilizzati nell’agricoltura biologica e a residuo zero, in sostituzione di concimi e prodotti a base di sostanze chimiche. Nello specifico, le alghe brune consentono di:
Insomma i benefici delle alghe brune sulla salute e il benessere delle piante è evidente. Non a caso, è possibile trovare numerosi prodotti a base di questi organismi, consigliati per rendere piante e colture più forti e resistenti a qualsiasi tipo di stress. Il consiglio è di indirizzarsi verso soluzioni rigorosamente biologiche e ampiamente testate. Noi di Benessence, ad esempio, consigliamo di utilizzare Alix. Si tratta di un formulato liquido contenete un estratto fluido di lieviti ed alghe brune. Il prodotto, a base di azoto e carbonio organico, è particolarmente indicato per ridurre stati di stress abiotico dovuti a condizioni ambientali avverse. Inoltre, grazie al suo equilibrato mix di elementi, Alix può essere applicato in qualsiasi fase dello sviluppo della pianta: dalle prime fasi vegetative (post-semina/trapianto, ripresa primaverile), alla fioritura e nelle fasi finali per migliorare le caratteristiche qualitative (sapore, colore, dimensione, ecc).
Il prodotto contiene inoltre nella sua formulazione l’esclusiva tecnologia MICRO BIO ACTIVE: una combinazione di funghi e batteri promotori di crescita ed un mix di matrici organiche naturali selezionate e dosate nelle diverse formulazioni. La combinazione di specifici ceppi microbici con proprietà sinergiche, amplifica le capacità dei singoli ceppi di esplicare le singole azioni sulla coltura. Il prodotto è indicato per tutti i tipi di colture, anche quelle di tipo biologico. Fabbricato nel rispetto dell’ambiente, non lascia residui dopo l’applicazione ed è sicuro per insetti utili e pronubi.
Per un uso corretto, bisognerebbe agitare vigorosamente il prodotto prima di ogni applicazione. Successivamente potremo miscelare la quantità necessaria di Alix per ogni litro di acqua. Il nostro consiglio è di miscelare il prodotto con tutti gli altri articoli della linea Nutrigenera. Alix è inoltre compatibile con i normali prodotti impiegati in agricoltura. Si consiglia di non applicarlo con soluzioni contenenti oli minerali o in miscela a prodotti a reazione alcalina. Nel caso in cui si debba praticare un’applicazione sulle foglie, bisognerebbe diluire 20-30 gr in 10 litri di acqua e applicare in maniera uniforme sulla superficie interessata. L’utilizzo di Alix sulle piante orticole deve essere effettuato per tutta la fase vegetativa, ogni 7 giorni. Nel caso invece di frutteti, viti e olivi, bisognerà praticare
3-4 applicazioni a distanza di 10-15 giorni, a partire da inizio fioritura. Infine, laddove Alix dovesse essere utilizzato sulle radici della pianta, occorrerà diluire 100- 150 ml in 10 litri di acqua e applicare con innaffiatoio, avendo cura di bagnare i primi 10-15 cm di profondità. Si consiglia di ripetere il trattamento ogni 10-15 giorni a seconda delle esigenze o in previsione di fattori di stress.
Leggi anche: