Ansia sintomi
Lāansia consiste in un stato emotivo di preoccupazione che si manifesta con una serie di reazioni fisiologiche, cognitive e comportamentali e deriva dalla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso. Si tratta perciò di una condizione psicologica piuttosto frequente ma che, in alcuni casi, può diventare una vera e propria patologia.
Se ad esempio gli episodi di ansia si fanno sempre più frequenti, lāansia tende a essere invalidante, peggiorando notevolmente la qualitĆ della vita. In questi casi, generalmente, i sintomi sono molto evidenti e comprendono:
- Tensione e incapacitĆ di rilassarsi
- Senso di vuoto mentale
- Senso di pericolo e crescente allarme
- Apprensione
- Paura di perdere il controllo
A questa condizione psicologica si accompagnano anche tutta una serie di disturbi fisici fra cui:
- DifficoltĆ di respirazione
- Vertigini
- Senso di oppressione toracica
- Bocca secca
- DifficoltĆ di deglutizione
- Insonnia
- Sudorazione eccessiva
- Tremori
Ansia somatizzata allo stomaco sintomi
Non solo, soprattutto se prolungata nel tempo, lāansia può essere facilmente somatizzata dando luogo a frequenti mal di testa, ma anche disturbi alla stomaco, come gastrite e difficoltĆ digestive. Laddove dovessero manifestarsi sintomi di questo genere ĆØ bene perciò fare attenzione, cercando di individuare le reali cause scatenanti del disturbo.
Alla base di un mal di stomaco frequente potrebbe esserci infatti un problema di ansia. In questo caso, il consiglio ĆØ di intervenire sulle cause scatenanti, abbinando al tempo stesso rimedi efficaci e in grado di combattere il disturbo in modo naturale.Ā
Come combattere lāansia
Un primo step ĆØ quello di individuare le cause psicologiche attraverso un percorso terapeutico ad hoc. Lāansia potrebbe infatti essere stata scatenata da una condizione di stress prolungata nel tempo. In questi casi, il consiglio ĆØ di intraprendere un percorso di psicoterapia, in modo tale da acquisire una maggiore consapevolezza della problematica e individuare la strada più giusta per combatterla.
Non solo, un ottima strategia per combattere lāansia in modo naturale ĆØ quella di praticare regolarmente lo yoga o la meditazione. Queste discipline contribuiscono infatti a rafforzare il proprio equilibrio e, soprattutto, a ritrovare una condizione di pace e serenitĆ . A tutto questo ĆØ possibile poi abbinare prodotti e integratori naturali, in grado di rilassare il corpo e liberarlo da questo perenne stato di agitazione.
Ansia rimedi naturali
A questo proposito, ad esempio, le tisane rappresentano un ottimo rimedio per combattere lāansia, eliminandone i sintomi principali. Fra le più efficaci consigliamo sicuramente quelle a base di passiflora, melissa, tiglio e biancospino. Non solo, chi ĆØ alla ricerca di una bevanda calmante e soffre nello specifico di palpitazioni e nodo alla gola, allora potrebbe provare a sostituire la melissa con i fiori dāarancio e il luppolo. Infine, un ulteriore valido aiuto ĆØ offerto anche da alcuni integratori naturali, prodotti a base di vitamine e sali minerali in grado di ripristinare la salute psicologica.
A questo proposito, ad esempio, noi di Benessence suggeriamo un integratore a base di vitamine del gruppo B e Aloe Vera e Magnesio citrato. Il primo contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e, grazie allāazione dellāAloe Vera, svolge anche una funzione emolliente e lenitiva sullāapparato digerente. Questo prodotto ĆØ quindi perfetto per compensare unāeventuale carenza di vitamine del gruppo B, ma anche per combattere lāansia e i suoi sintomi in modo completamente naturale.
Infine, Magnesio Citrato ĆØ lāintegratore ideale per chi soffre di stanchezza, irritabilitĆ e disturbi dāansia. Il prodotto contribuisce infatti al funzionamento di muscoli e nervi, favorendo tutte le funzioni metaboliche. Non solo, il magnesio influenza anche lāassorbimento di tutte le vitamine del gruppo B, vitamina C e vitamina E. Privo di glutine, questo integratore può essere assunto da tutta la famiglia, anche se ĆØ preferibile non somministrarlo sotto i tre anni di etĆ .
Approfondimenti:
- Come ridurre lo stress: alcuni consigli utili –> CLICCA QUI
- Pandemic Fatigue: come contrastarla? –> CLICCA QUI
- Vitamine B: tipologie e benefici sulla salute –> CLICCA QUI