Piante da giardino: come favorirne lo sviluppo
La primavera รจ arrivata e, in attesa di temperature piรน miti e gradevoli, gli appassionati di fiori e piante si preparano a sistemare il proprio giardino. Le temperature piรน piacevoli consentono anche di dedicarsi alle piante giร esistenti, provando a migliorarne la crescita.
A questo proposito, in particolare, esistono una serie di soluzioni in grado di favorire lo sviluppo delle piante, proteggendole al tempo stesso da aggressioni esterne, come insetti, agenti patogeni o condizioni climatiche sfavorevoli.
Stiamo parlando dei biostimolanti, ovvero prodotti che contengono sostanze o microrganismi la cui funzione รจ di stimolare i naturali processi per aumentare o migliorare lโassorbimento dei nutrienti, la tolleranza agli stress abiotici e la qualitร della coltura. Insomma si tratta di soluzioni che non sostituiscono i tradizionali fertilizzanti e concimi ma si limitano ad affiancarli, fornendo alla pianta ulteriori strumenti per crescere in salute.
I biostimolanti sono inoltre particolarmente indicati dopo periodi di forte stress, temperature molto fredde o condizioni di siccitร , che potrebbero aver messo a dura prova la pianta. Di conseguenza si tratta del rimedio perfetto da utilizzare subito dopo lโinverno.
Micorrize cosa sono: tutte le tipologie
I biostimolanti con micorrize, in particolare, contengono funghi micorrizici che sono in grado di incrementare la tolleranza allo stress e di prevenire le patologie radicali e fogliari delle piante. Questi funghi creano una vera e propria simbiosi con la pianta, dando vita ad un reciproco scambio di vantaggi.
La simbiosi, in altre parole, promuove il nutrimento e la creazione di un ambiente favorevole a microrganismi utili e sfavorevole a patogeni e parassiti. Questi funghi inoltre si suddividono a loro volta in due tipologie particolari:ย le ectomicorrize e le endomicorrize. Le prime colonizzano soltanto alcune specie di piante, come gli alberi ad esempio, formando uno strato fungineo esterno alla pianta.
Una tipologia molto conosciuta รจ quella dei tartufi. Le endomicorrize, invece, sono funghi che penetrano allโinterno dei tessuti della pianta ospite e giocano un ruolo cruciale nella sua capacitร di assorbire nutrimento.
Allโinterno delle cellule la micorriza forma strutture ramificate (arbuscoli) e strutture ovoidali (vescicole), mentre esternamente espande il micelio senza andare oltre una distanza di pochi centimetri dalla radice.
Le endomicorrize sono in grado di colonizzare il 95% delle specie vegetali e sono per questo molto utilizzate sia nel settore agricolo che per la coltivazione delle piante da giardino.
Giardinaggio: i prodotti per migliorare la crescita delle piante
Molti biostimolanti contengono perciรฒ funghi di questo tipo e sono utilizzati come un valido supporto per favorire la crescita della pianta e incrementarne le difese contro parassiti e agenti patogeni. A questo proposito, noi di Benessence suggeriamo Tricomic, un biostimolante costituito da spore vitali di funghi micorrizici arbuscolari (AM) del genere Glomus spp. in formulato microgranulare.
Distribuito a diretto contatto delle radici al momento del trapianto, il prodotto determina una maggiore espansione dellโapparato radicale creando una simbiosi benefica con la pianta.
Tricomic รจ quindi in grado di garantire un rapido sviluppo dellโapparato radicale, migliorando lโefficienza della pianta nellโassorbire acqua ed elementi nutritivi. Tutto questo va anche a beneficio della qualitร e quantitร di fiori e frutti.
Il prodotto รจ 100% biologico e non contiene sostanze chimiche pericolose per la salute dellโuomo e dellโambiente. ร inoltre indicato per tutte le colture e non lascia residui. Tricomic puรฒ essere utilizzato da chiunque in quanto non richiede il possesso di un patentino. Fabbricato nel rispetto dellโambiente, รจ altrettanto sicuro anche per gli animali domestici.
Ti potrebbe interessare…
- Pianta Aloe Vera come coltivarla: tutto quello che devi sapere –> CLICCA QUI
- Giardinaggio: cosa fare per curare le piante –> CLICCA QUI
- Piante in casa: ecco quali sono i 7 principali benefici –> CLICCA QUI