Iscriviti e risparmia sui tuoi ordini con il nostro programma fedeltà - Sconto del 10% sul primo ordine per gli iscritti alla newsletter - Spedizione gratuita in tutta Europa per ordini superiori a 31 euro
Carrello

Nessun Prodotto nel carrello

Totale 0,00 

Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento

1 Maggio 2025

Come migliorare il sonno con rimedi naturali

Migliorare il sonno naturalmente: da dove partire

Il sonno ricopre un ruolo fondamentale per la salute e il benessere del nostro organismo. Durante la notte, infatti, le nostre cellule hanno la possibilità di rigenerarsi, attivando i naturali processi di riparazione e rinnovamento. Se questo non avviene, è più facile andare incontro a invecchiamento della pelle e formazione di radicali liberi. Non solo, un riposo frammentato e insufficiente genera problemi anche a livello di metabolismo, favorendo l’insorgenza di patologie croniche, come il diabete. In caso di insonnia, è bene perciò agire quanto prima cercando di ripristinare un sonno sereno e ristoratore. A questo proposito, la natura offre una serie di rimedi in grado di favorire il rilassamento muscolare e mentale, e quindi di promuovere e migliorare il sonno, favorendone la lunghezza e riducendone le interruzioni.

Benessere fisico e mentale: piante e rimedi naturali

Alcune piante, ad esempio, hanno proprietà calmanti e possono perciò essere utilizzate per la preparazione di tisane rilassanti. La melissa, in particolare, agisce su più fronti, promuovendo sia il rilassamento muscolare che quello mentale. Nello specifico, questa pianta è in grado di ridurre stati di agitazione e irrequietezza e può contribuire a migliorare anche il tono dell’umore.

Non solo, un’altra pianta utilizzata spesso per la preparazione di tisane rilassanti è il biancospino. In particolare, grazie alla presenza di principi attivi come flavonoidi e tannini, è in grado di agire sul sistema nervoso centrale, riducendo l’emotività, lo stato di tensione e migliorando il sonno. E non finisce qui. La lista di erbe e piante dalle proprietà calmanti include infatti anche: escolzia, camomilla, malva e molte altre. Tuttavia, al di là degli ingredienti, è fondamentale valutare anche la combinazione degli stessi, così da ottenere un’efficacia maggiore.

teiera con tisana rilassante

Tisane rilassanti per dormire

A questo proposito, noi di Benessence, mettiamo a disposizione un’ampia gamma di prodotti, realizzati a partire da ingredienti completamente naturali e quindi privi di rischi per la salute del nostro corpo. In particolare, offriamo tisane rilassanti ideali per essere sorseggiate prima di andare a dormire. Non solo, a differenza della maggior parte dei prodotti presenti in commercio, le nostre tisane sono sfuse e sono quindi caratterizzate da un’altissima qualità. Questi prodotti hanno un gusto ed un profumo completamente diversi, essendo selezionati nel minimo dettaglio e scegliendo la combinazione di erbe perfetta per ogni esigenza.

Benessere notturno naturale: le tisane più efficaci

La tisana Digeste, ad esempio, favorisce la motilità gastrointestinale, l’eliminazione di gas e nel complesso promuove la digestione, soprattutto grazie alla presenza di anice e salvia.
Il biancospino, in particolare, facilita il rilassamento e favorisce il benessere mentale. La tisana può essere consumata due volte al giorno, lontano dai pasti. Per prepararla correttamente, bisognerà portare ad ebollizione 400 ml di acqua bollente e versarvi due cucchiaini di miscela. Successivamente, potremo coprire e lasciare in infusione a fuoco spento per 10 minuti. Infine, dovremo filtrare attraverso un colino fine e bere.

Altrettanto utile per migliorare il sonno in modo naturale, è la tisana Relax. Questa bevanda favorisce infatti il normale tono dell’umore ed è quindi perfetta nei periodi in cui ci si trova sotto pressione e sotto stress. In particolare, se assunta prima di andare a dormire, promuove il rilassamento corporeo e mentale, facilitando anche il sonno. La tisana può essere consumata la sera prima di andare a letto. Per prepararla in modo corretto, si consiglia di portare ad ebollizione 200 ml di acqua e versarvi 1 cucchiaino di miscela. Successivamente potremo coprire e lasciare in infusione a fuoco spento per circa 10 minuti. Infine, dovremo filtrare attraverso un colino fine e quindi bere al momento del bisogno.

Se vuoi saperne di più per rimedi efficaci contro l’insonnia,leggi anche: