psoriasi

Crema per psoriasi: come e quando usarla

Crema per psoriasi come usarla nel modo corretto

Convivere con una malattia per tutta la vita non รจ semplice: ecco, allora, come puรฒ aiutarti una crema per psoriasi nella gestione di questo disturbo.

Cosโ€™รจ la psoriasi?

Si tratta di una malattia cronica della pelle, che si rende visibile con la comparsa di chiazze e placche, provocate proprio da una disfunzione del sistema immunitario.

I tipici sintomi, diversi poi da caso a caso, della psoriasi sono:

  • Eritema
  • Papule e placche
  • Prurito
  • Desquamazione
  • Bruciore
  • Senso di tensione.

In Italia colpisce quasi il 3% della popolazione, uomini e donne, e insorge nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 30 anni.

Non รจ stata ancora individuata una causa specifica per questo disturbo, anche se viene messo lโ€™accento sui fattori genetici, che predisporrebbero alcuni soggetti allo sviluppo della malattia, ma soprattutto su:

  • Fattori ambientali, come il freddo che aggrava la secchezza cutanea
  • Infezioni, come nel caso dellโ€™HIV
  • Traumi fisici, lesioni cutanee dovute a dermatiti, scottature, rasature, interventi chirurgici e tatuaggi
  • Alimentazione
  • Allergie
  • Alcolismo
  • Fumo
  • Farmaci
  • Stress.

Proprio questโ€™ultimo ha un ruolo centrale in questa malattia: lo stress, fisico e/o psichico, causerebbe un aggravamento della psoriasi nel 40% dei casi. Un periodo particolarmente pesante potrebbe scatenare la prima comparsa o la riacutizzazione del disturbo.

Inoltre, spesso la psoriasi si associa ad altre patologie come:

  • Celiachia
  • Obesitร 
  • Diabete
  • Ansia e depressione
  • Malattie infiammatorie intestinali
  • Ipertensione.

Insomma, sintomi, cause ed evoluzione la rendono una malattia molto diffusa, con cui purtroppo si deve convivere per tutta la vita.

crema per psoriasi

Le tipologie di psoriasi

Esistono diversi tipi di psoriasi, dalle piรน lievi e comuni a quelle piรน rare: si parla di psoriasi a placche, psoriasi guttata, psoriasi inversa, psoriasi eritrodermica, psoriasi pustolosa.

Vediamole nello specifico.

  • Psoriasi a placche: si tratta della forma piรน diffusa, nota anche come psoriasi volgare. Interessa gli adulti, con chiazze arrossate e papule su cuoio capelluto, gomiti, ginocchia e schiena. Tendenzialmente provocano prurito e sono croniche: compaiono, si attenuano, regrediscono, poi ricompaiono.
  • Psoriasi guttata: il suo nome deriva dal latino gutta, che significa goccia. Questo tipo di psoriasi รจ caratterizzata proprio dalla presenza di piccole papule che sembrano gocce. Molto frequente tra bambini e adolescenti, si associa spesso a febbre, diarrea e malessere generale, e interessa soprattutto il tronco, oltre a viso, mani e piedi.
  • Psoriasi Inversa: diffusa soprattutto tra anziani, persone obese e/o diabetiche: in questo caso le placche si sviluppano nelle pieghe cutanee, come lโ€™inguine, sotto il seno, nella zona genitale. Vista lโ€™umiditร  delle zone in cui compaiono, tendono a macerare e sono difficili da curare.
  • Psoriasi Eritrodermica: una delle forme piรน gravi, che puรฒ richiedere anche il ricovero. Quasi lโ€™80% della superficie del corpo viene ricoperta da arrossamenti e si presenta infiammata, con forte prurito, dolore e gonfiore, oltre a disidratazione. Spesso compare dopo terapie cortisoniche o immunosoppressive interrotte bruscamente.
  • Psoriasi pustolosa: anche questa รจ una forma grave, vista la presenza di pus nelle pustole. Si associa a bruciore, malessere e parestesie e puรฒ avere complicazioni molto serie.

Inoltre, esistono psoriasi legate a specifiche parti del corpo, come quella che interessa i palmi di mani e piedi o quella del cuoio capelluto.

Come curare la psoriasi

Innanzitutto รจ importante, al comparire dei primi sintomi, farsi visitare da un dermatologo per capire meglio la natura del problema. Sarร  proprio lui, infatti, a suggerirti la miglior terapia per il tuo caso specifico, con farmaci ed eventuali pomate o creme.

A questo proposito esistono anche per la psoriasi dei rimedi naturali, con effetti benefici e senza componenti chimiche o dannose per la pelle, giร  duramente provata dalla patologia. Noi te ne suggeriamo una.

Crema per psoriasi a base di Aloe Vera

Lโ€™Aloe ha tutto ciรฒ che serve per aiutarti a combattere i sintomi della psoriasi:

  • รˆ un potente lenitivo
  • Ha proprietร  antinfiammatorie
  • รˆ rinfrescante
  • รˆ un immunostimolante
  • Ha proprietร  antibatteriche
  • Facilita la cicatrizzazione.

รˆ particolarmente indicata per le forme di psoriasi piรน diffuse, come quella a placche e guttata: unโ€™abitudine quotidiana che puรฒ limitare il prurito e lโ€™irritazione della tua cute.

Come e quando usare la crema per la psoriasi?

psoriasi crema mani

Semplice, ti basterร  applicare una noce di Gel di Aloe Vera mattina e sera sulle zone interessate da arrossamenti e papule: innanzitutto sentirai una piacevolissima sensazione di freschezza e poi vedrai lโ€™irritazione attenuarsi.

Il nostro Veraskin Bio รจ formulato con il 98,8% di Aloe Vera ed รจ dermatologicamente testato anche per le pelli piรน sensibili.

Inoltre, ti lasciamo un ultimo consiglio: associa al trattamento esterno anche lโ€™assunzione di un Succo di Aloe Vera, ogni mattina a stomaco vuoto.

Rinforzerai il tuo organismo, che riuscirร  cosรฌ a difendersi meglio dalle sfide di ogni giorno.

Prova i nostri prodotti