Nessun Prodotto nel carrello
Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento
Convivere con una malattia per tutta la vita non è semplice: ecco, allora, come può aiutarti una crema per psoriasi nella gestione di questo disturbo.
Si tratta di una malattia cronica della pelle, che si rende visibile con la comparsa di chiazze e placche, provocate proprio da una disfunzione del sistema immunitario.
I tipici sintomi, diversi poi da caso a caso, della psoriasi sono:
In Italia colpisce quasi il 3% della popolazione, uomini e donne, e insorge nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 30 anni.
Non è stata ancora individuata una causa specifica per questo disturbo, anche se viene messo l’accento sui fattori genetici, che predisporrebbero alcuni soggetti allo sviluppo della malattia, ma soprattutto su:
Proprio quest’ultimo ha un ruolo centrale in questa malattia: lo stress, fisico e/o psichico, causerebbe un aggravamento della psoriasi nel 40% dei casi. Un periodo particolarmente pesante potrebbe scatenare la prima comparsa o la riacutizzazione del disturbo.
Inoltre, spesso la psoriasi si associa ad altre patologie come:
Insomma, sintomi, cause ed evoluzione la rendono una malattia molto diffusa, con cui purtroppo si deve convivere per tutta la vita.
Esistono diversi tipi di psoriasi, dalle più lievi e comuni a quelle più rare: si parla di psoriasi a placche, psoriasi guttata, psoriasi inversa, psoriasi eritrodermica, psoriasi pustolosa.
Vediamole nello specifico.
Inoltre, esistono psoriasi legate a specifiche parti del corpo, come quella che interessa i palmi di mani e piedi o quella del cuoio capelluto.
Innanzitutto è importante, al comparire dei primi sintomi, farsi visitare da un dermatologo per capire meglio la natura del problema. Sarà proprio lui, infatti, a suggerirti la miglior terapia per il tuo caso specifico, con farmaci ed eventuali pomate o creme.
A questo proposito esistono anche per la psoriasi dei rimedi naturali, con effetti benefici e senza componenti chimiche o dannose per la pelle, già duramente provata dalla patologia. Noi te ne suggeriamo una.
L’Aloe ha tutto ciò che serve per aiutarti a combattere i sintomi della psoriasi:
È particolarmente indicata per le forme di psoriasi più diffuse, come quella a placche e guttata: un’abitudine quotidiana che può limitare il prurito e l’irritazione della tua cute.
Come e quando usare la crema per la psoriasi?
Semplice, ti basterà applicare una noce di Gel di Aloe Vera mattina e sera sulle zone interessate da arrossamenti e papule: innanzitutto sentirai una piacevolissima sensazione di freschezza e poi vedrai l’irritazione attenuarsi.
Il nostro Veraskin Bio è formulato con il 98,8% di Aloe Vera ed è dermatologicamente testato anche per le pelli più sensibili.
Inoltre, ti lasciamo un ultimo consiglio: associa al trattamento esterno anche l’assunzione di un Succo di Aloe Vera, ogni mattina a stomaco vuoto.
Rinforzerai il tuo organismo, che riuscirà così a difendersi meglio dalle sfide di ogni giorno.