Iscriviti e risparmia sui tuoi ordini con il nostro programma fedeltà - Sconto del 10% sul primo ordine per gli iscritti alla newsletter - Spedizione gratuita in tutta Europa per ordini superiori a 31 euro
Carrello
Semi di Chia
11,00 
×
Totale 11,00 

Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento

Banner mobile
Banner desktop
9 Marzo 2016

Crocchette di Edamame impanate con Semi di Chia

Crocchette di edamame con semi di chia: la ricetta proteica e croccante per uno stile di vita sano

Le crocchette di edamame impanate con semi di chia sono una ricetta semplice, gustosa e ricca di nutrienti. Perfette per chi segue un’alimentazione vegetale, queste crocchette uniscono gusto e leggerezza, offrendo un pasto completo e bilanciato. La ricetta è proposta da Mangia Positivo, il blog dedicato alla cucina naturale e consapevole, in linea con la filosofia Benessence: nutrirsi con ingredienti vegetali e genuini è la base del benessere quotidiano.

Scopri come preparare queste deliziose crocchette a base di edamame, perfette da abbinare ai nostri prodotti naturali come il succo di Aloe Vera da bere o i condimenti biologici.

Edamame: una fonte preziosa di proteine vegetali

Gli edamame, ovvero fagioli di soia raccolti prematuramente, sono un alimento chiave nella dieta plant-based. Sono ricchi di proteine vegetali, fibre, ferro, calcio, vitamina K e antiossidanti. La loro consistenza li rende ideali per essere frullati e utilizzati come base per impasti salati, come in questa ricetta.

Semi di chia: croccanti, nutrienti e ricchi di benefici

I semi di chia sono considerati un superfood per le loro eccellenti proprietà nutrizionali. In cucina, sono molto versatili e possono essere utilizzati sia in preparazioni dolci che salate. In questa ricetta, sono impiegati nella panatura per conferire croccantezza e un apporto extra di nutrienti. I semi di chia sono ricchi di:

  • Omega-3 vegetali
  • Calcio e fosforo
  • Fibre solubili
  • Proteine e antiossidanti

Ingredienti per 2-3 porzioni

  • 200 g di edamame cotti (anche surgelati, già lessati)
  • 1 patata media lessata
  • 2 cucchiai di farina di ceci (in alternativa: farina integrale o farina di riso)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale e spezie a piacere (paprika, curcuma, pepe nero, aglio in polvere)
  • Semi di chia e pangrattato per la panatura

Preparazione delle crocchette di edamame

  1. Frulla edamame e patata fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi farina di ceci, olio, sale e spezie, mescolando fino a ottenere una consistenza modellabile.
  3. Con le mani leggermente umide, forma le crocchette della forma desiderata (tonde, ovali o schiacciate).
  4. Prepara la panatura unendo pangrattato e semi di chia. Passa ogni crocchetta nel mix, premendo leggermente.
  5. Cuoci in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, oppure in padella antiaderente con un filo d’olio, girando le crocchette a metà cottura.

Un piatto sano, gustoso e completo

Le crocchette di edamame con semi di chia sono ideali come secondo piatto vegetale o come snack proteico. Possono essere accompagnate da un’insalata fresca, verdure grigliate o una salsa vegana fatta in casa.

Ricetta originale e filosofia green

La ricetta è tratta dal blog MangiaPositivo.com, punto di riferimento per chi ama la cucina vegetale e uno stile di vita sano. Mangia Positivo e Benessence condividono la stessa missione: promuovere il benessere quotidiano attraverso scelte alimentari naturali, consapevoli e gustose.

Scopri altre ricette naturali con Benessence

Visita il blog di Benessence per trovare tante altre ricette sane, suggerimenti nutrizionali e approfondimenti sul mondo dell’alimentazione vegetale. Dal detox agli integratori bio, ogni contenuto è pensato per aiutarti a vivere in modo più sano e consapevole.

Scopri tutti i prodotti biologici sul nostro sito