Cos’รจ il gomasio
In Giappone viene usato come condimento in salse,ย onigiri, noodles e sushi: stiamo parlando del gomasio, un’alternativa interessante al sale in grado di dare gusto a qualsiasi piatto.
Si tratta di una polverinaย granulosa di color beige, simile nell’aspetto al sale, ma molto piรน salutare.
Il gomasio รจ ricco di sostanze nutritive, come vitamine e sali minerali: tipico della cucina asiatica, รจ molto utilizzato da chi segue una dieta macrobiotica. Noi lo consigliamo anche a chi ha problemi di ipertensione, proprio per insaporire i piatti facendo a meno dei classici condimenti che molto spesso sono anche nocivi al nostro organismo.
Si tratta di un mix di sale marino integrale e semi di sesamo tostati (i semi di sesamo sono ricchi di sali minerali). Il gomasio รจ un prodotto molto indicato per le ricette a base di cereali, ma anche per insaporire le verdure, pesce al forno o riso in bianco. Volendo si puรฒ anche preparare in casa!
Valori nutrizionali del gomasio
Come abbiamo anticipato, il gomasio, anche se abbastanza calorico, ha diverse proprietร nutritive:
- Ha un’alta percentuale di proteine e sali minerali
- Svolge un’azione detox: alcalinizza il sangue e regolarizza il transito intestinale
- ร ricco di ferro, il che favorisce l’ossigenazione dell’organismo e un miglior funzionamento di cervello e memoria.
Per cogliere appieno i valori nutrizionali del gomasio รจ consigliabile utilizzarlo a crudo, quindi bisogna aggiungerlo alle pietanze dopo la cottura. Il vantaggio dell’uso costante di questo prodotto รจ quello di ridurre in modo drastico l’apporto di sodio, e da qui che deriva l’azione protettiva e positiva sui valori pressori. Chi soffre infatti di ipertensione deve assolutamente ridurre al minimo il rapporto di sodio dalla propria alimentazione. Il gomasio in questo caso rappresenta una valida soluzione per non rinunciare al gusto.
Come preparare il gomasio in casa
ร possibile acquistare il gomasio giร pronto nei supermercati, ma prepararlo in casa รจ semplicissimo, ci vuole davvero poco!
Gli ingredienti che ti servono sono solo due:
- Semi di sesamo
- Sale marino integrale.
Il rapporto dei due elementi deve essere di 10 a 1: ciรฒ significa che per 10 cucchiai di sesamo useremo 1 cucchiaio di sale.
Il procedimento รจ veloce:
- Lava e asciuga i semi di sesamo, e falli tostare in una padella ampia per circa 10 minuti
- Versa il sale e continua la cottura per qualche minuto
- Pesta il tutto in un mortaio, preferibile al frullatore che renderebbe il condimento troppo omogeneo e cremoso.
Il tuo gomasio รจ pronto: conservalo in un barattolo di vetro, al fresco, per un massimo di 15 giorni.
Sai che esiste anche una variante dimagrante del gomasio? Nella ricetta base รจ prevista anche la cottura delle alghe che vengono prima tostate e poi sbriciolate. Il rapporto benefico รจ assicurato! le alghe sono utili per disintossicare il fegato e per purificare i reni.
Gomasio ricette
Il gomasio in cucina puรฒ essere usato per molte ricette creative ma allo stesso modo gustose e salutari. Una buona alternativa del gomasio รจ quella con i pomodori secchi. Prendi un mixer e aggiungi i pomodori secchi, i semi di sesamo tostati e il sale marino integrale. Trita tutto fin quando il composto non sarร omogeneo, puoi servire il preparato aggiungendo delle erbe aromatiche come il rosmarino o il timo.
Un’altra variante interessante รจ con l’hummus e con le verdure. Il gomasio รจ un condimento che va sostituito al sale per questo lo potrai usare per condire insalate di cereali o di farro, usate principalmente in estate.
Ora puoi finalmente sbizzarrirti in cucina senza preoccuparti di come salare le tue pietanze, il gomasio si presta a quasi tutti gli usi in cucina, spetta te decidere il condimento giusto.Vedrai che non potrai piรน farne a meno!
ย
Prova subito i nostri prodotti
ย