Nessun Prodotto nel carrello
Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento
Abbiamo già parlato della storia e delle proprietà della Semola Cappelli, la farina integrale di grano duro viene impiegata per la produzione di pasta di qualità superiore ma anche per pane e pizza biologici: ora è arrivato il momento di provare a fare la nostra pizza in casa!
Fare la pizza in casa può sembrare un lavoro troppo lungo e dal risultato non sempre soddisfacente: noi ti consigliamo un metodo semplice e che prevede l’utilizzo della semola integrale, che ti assicura di ottenere una pasta sottile e croccante, ma molto più digeribile di quella della pizzeria. Il procedimento è semplice e non prevede nessuna note da pizzaiolo! Usare infatti per i tuoi impasti una farina integrale con semola di grano duro è la base per ottenere delle pizze morbide, utilizzando delle farine che non sono raffinate.
Carta e penna alla mano mi raccomando!
Per saperne di più sul Grano Duro Cappelli > Storia in breve della Farina Cappelli
Scopriamo insieme quali sono gli ingredienti per preparare la tua pizza integrale con la semola cappelli a casa tua:
A questo punto la pasta è pronta, può essere stesa e condita come preferisci e finalmente può essere cotta in forno.
Tra i condimenti che ti suggeriamo ci sono il classico pomodoro, basilico e mozzarella, magari con l’aggiunta di alici e capperi. Oppure in bianco con verdure di stagione e pomodorini. Con questi condimenti semplici potrai apprezzare ancora di più il sapore della vera pizza con la semola di grano duro fatta in casa, con i migliori ingredienti naturali!
La Semola integrale Cappelli è uno dei nostri ultimi arrivi, ma una nostra vecchia conoscenza, in quanto tutti i formati di Pasta all’Aloe Vera della sezione cucina sono realizzati con queste farine.
La trovi sul nostro sito, cliccando qui!
La farina integrale è piena di fibre ed è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo. Le fibre aumentano il senso di sazietà e facilitano il transito intestinale. La farina integrale riduce l’assorbimento delle sostanze cancerogene e anche il rischio di sviluppare masse tumorali. Le controindicazioni riguardano le quantità; un consumo eccessivo di fibre, ostacola l’assorbimento di minerali come calcio e zinco.
E buona serata-pizza, direttamente a casa tua!