Rimedi naturali eritema: 3 soluzioni efficaci
L’esposizione solare ha un ruolo molto importante per la nostra salute, in quanto stimola la produzione di vitamina D. Tuttavia, se effettuata senza le dovute accortezze, risulta altrettanto pericolosa, in quanto può comportare la comparsa di eritemi e scottature. In questi casi, la pelle si presenta molto arrossata ed è possibile che presenti anche qualche gonfiore. Non solo, per evitare che la scottatura peggiori è fondamentale intervenire applicando lozioni doposole fortemente idratanti e che consentano di lenire adeguatamente la pelle. A questo proposito, è possibile utilizzare prodotti commerciali oppure applicare rimedi naturali altrettanto efficaci e, soprattutto, privi di rischi per la salute della cute.
Post sole naturale: un composto di acqua e farina d’avena
Una soluzione facilmente realizzabile è quella di una miscela a base di acqua fredda e farina d’avena. L’acqua fredda, infatti, consente di ridurre il rossore, evitando che la pelle si gonfi, idratandola al tempo stesso. La farina d’avena, invece, ha ottime proprietà emollienti e lenitive e consente perciò di ridurre arrossamenti e gonfiori provocati dalla scottatura. Non a caso, l’avena è anche uno degli ingredienti principali di detergenti e prodotti per la cura di pelli sensibili e delicate, come ad esempio quella dei neonati. E non finisce qui. Per rendere l’impacco più efficace è possibile aggiungere anche del bicarbonato di sodio, che aiuterà a disinfettare la zona.
Olii vegetali di cocco e oliva
Fra i rimedi naturali per le scottature troviamo poi alcuni olii vegetali che, se combinati, possono offrire un’efficacia ancora più forte. L’olio di cocco, ad esempio, ha ottime proprietà idratanti e ha anche un notevole potere antibatterico e antimicrobico. L’acido laurico presente nella sua composizione, in particolare, può aiutare a combattere batteri e funghi. Per questo è molto utile in caso di infezioni cutanee o irritazioni.
Non solo, l’olio di cocco ha anche un’azione lenitiva sulla pelle, riducendo infiammazioni e arrossamenti. Per questo motivo, rappresenta il rimedio naturale ideale in caso di scottature ed eritemi. D’altro canto, l’olio d’oliva è molto noto per le sue proprietà idratanti ed emollienti. Ricco di oleocantale, contiene vitamina A, B, C e E, idrata la pelle e dona un’immediata sensazione di sollievo. Non solo, l’olio d’oliva ha anche ottime proprietà antinfiammatorie, che lo rendono perfetto in caso di arrossamenti ed eritemi solari. L’olio può essere utilizzato da solo, o combinato con l’olio di cocco, per una maggiore efficacia. Per utilizzarlo al meglio, si consiglia di versare l’olio su un panno umido e tamponare la zona sensibile per mezz’ora a intervalli di due ore.

Aloe vera scottature solari
Un altro rimedio naturale molto efficace per la cura delle scottature solari è il gel di Aloe Vera. Ricavato dalle foglie della pianta, ne conserva tutte le proprietà idratanti e curative. L’Aloe Vera, infatti, ha un potere lenitivo molto efficace ed è quindi perfetta in caso di arrossamenti, scottature ed eritemi. Non solo, il gel consente di idratare a fondo la pelle e di rigenerarla, evitando la formazione di vesciche e bollicine. E non finisce qui.
L’Aloe Vera è in grado di portare benefici anche sul lungo termine. Essendo ricca di antiossidanti contrasta infatti la formazione di radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento della pelle e la formazione di rughe e segni del tempo. Il prodotto può essere applicato direttamente sulla parte interessata, anche più volte al giorno. Non è necessario risciacquare. Inoltre, per essere certi di ottenere i risultati sperati, il consiglio è di scegliere solo creme con un’alta concentrazione di gel di Aloe Vera o, in alternativa, formulate esclusivamente a base di Aloe. Non solo, altrettanto importante è indirizzarsi verso prodotti biologici, rigorosamente controllati e certificati, venduti da aziende altamente specializzato nel mondo del benessere.
Gel aloe scottature: l’efficacia di Veraskin gel
Noi di Benessence, ad esempio, mettiamo a disposizione tantissimi prodotti per la cura della pelle a base di Aloe Vera pura e biologica. Veraskin gel, in particolare, è un gel biologico formulato con il 98,8% di Aloe Vera, adatto a tutti i tipi di pelle e a tutte le età.
Dermatologicamente testato su pelli sensibili, il gel stimola la produzione di collagene ed elastina ed è ricco di antiossidanti che contrastano l’insorgenza di rughe. Ottimo lubrificante naturale, può inoltre essere utilizzato nelle parti intime, per ridurre la secchezza cutanea. Tuttavia, uno dei suoi principali benefici è quello di donare sollievo in caso di irritazioni, infiammazioni e prurito della pelle (come accade con le punture di insetto, nel post epilazione o dopobarba).
Per tutte queste ragioni, può essere usato anche come doposole o in caso di scottature ed eritemi. Grazie alle sue proprietà rigeneranti, facilita infatti i processi di riparazione e rigenerazione cutanea, riducendo gli arrossamenti. Inoltre, grazie alle sue proprietà rigeneranti, accelera i processi di cicatrizzazione in caso di piccole ferite o abrasioni, contribuendo a una guarigione più rapida e efficace della pelle danneggiata. E non finisce qui.
I benefici di Veraskin Gel
Veraskin Gel può essere utilizzato per la cura dei capelli, prima o dopo lo shampoo. Infine, questo prodotto ha anche ottime proprietà rinfrescanti ed è ideale per donare una sensazione di freschezza e aiuta ad alleviare il gonfiore e la sensazione di pesantezza delle gambe. Come tutta la nostra linea cosmetica, anche Veraskin gel è formulato seguendo standard particolarmente rigorosi. Inoltre, la formulazione del prodotto non prevede l’aggiunta di acqua. In particolare, Veraskin gel è realizzato utilizzando esclusivamente il succo di Aloe vera in sostituzione all’acqua.
Certificato biologico e 100% Vegan, è assolutamente sicuro per la pelle e per l’ambiente. Infine, il nostro Veraskin è realizzato in laboratori italiani. Il processo è quindi interamente seguito da noi, dalla coltivazione nelle serre fino al confezionamento nei nostri laboratori. Le nostre piante poi derivano interamente da una coltivazione biologica, senza uso di pesticidi o altri ingredienti chimici.
Come si usa
Per utilizzare il prodotto al meglio, si consiglia di applicare il gel direttamente su viso e corpo massaggiando delicatamente. Da evitare invece il contatto con occhi e mucose interne. Inoltre, per una conservazione ottimale, bisognerebbe riporre il prodotto in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore.