Site icon Benessence

Alimentazione in gravidanza: i cibi promossi e bocciati

La gravidanza è un periodo magico, ma anche un momento in cui è importante mantenere in piena salute l’organismo, ad esempio con un’alimentazione corretta.

Falsi miti ed evidenze scientifiche

La tradizione dice che la donna incinta debba mangiare per due: sbagliato!
Si tratta di antiche credenze che non hanno alcun riscontro scientifico, ma l’alimentazione è uno dei fattori fondamentali per la fisiologica evoluzione della gravidanza, del parto e del puerperio.

  1. Il primo obiettivo è dato dal giusto aumento di peso della donna, che dovrebbe essere di circa 11-12 kg a fine gravidanza. Nel primo trimestre il feto consuma poche calorie, in quanto si tratta di una fase in cui le cellule si stanno ancora formando; nel secondo e terzo trimestre c’è invece una crescita ponderale del bambino. L’apporto calorico giornaliero normalmente si calcola intorno alle 2.500 Kcal: per la donna in gravidanza nel primo trimestre sarà di circa 2.650 Kcal e nel secondo e terzo trimestre di circa 2.800 Kcal.
    Ovviamente si tratta di indicazioni generiche, che dovranno essere adattate poi alla condizione di salute della singola persona.
  2. Il secondo aspetto fondamentale è la qualità degli alimenti: il giusto apporto di alcuni nutrienti è centrale per il corretto sviluppo del feto e per una buona gravidanza, già dal primo trimestre.

Ecco allora quali sono i cibi da inserire nella dieta e quelli da bandire.

I cibi promossi

Tra i nostri promossi ti indichiamo:

I cibi bocciati

Sono alimenti sconsigliati per la dieta della donna in gravidanza. Si tratta di:

E l’Aloe?

L’Aloe è naturalmente ricca di acido folico, una componente importantissima per la donna col pancione, ma le sue proprietà lassative potrebbero causare anche contrazioni uterine.

Inoltre l’assunzione di succhi a base di Aloe è da evitare anche durante l’allattamento, in quanto potrebbe rendere più acidulo il gusto del latte materno e scoraggiare quindi il neonato. Rimanda la tua abitudine di bere Aloe ogni mattina a quando il bambino sarà più grande!

L’alimentazione è una variabile centrale per una vita sana, anche in gravidanza: controlla sempre le quantità, ma soprattutto la qualità di ciò che mangi.

Prova i nostri prodotti

Exit mobile version