Candida sintomi e cause
La candida ĆØ unāinfezione fungina che si sviluppa perlopiù a livello vaginale a causa della proliferazione del fungo Candida albicans. Questo fungo, commensale e saprofita che vive sulle mucose intestinali di molti individui sani, se in equilibrio con altri microrganismi non arreca alcun danno. Tuttavia, esistono diverse circostanze in cui la proliferazione del fungo viene favorita, causando uno squilibrio della microflora e lo sviluppo della malattia.
Come anticipato, si tratta di un disturbo che riguarda prettamente il mondo femminile (ma non solo) e può avere diverse cause: una dieta eccessivamente ricca di zuccheri, lāuso di antibiotici o altri farmaci, diabete o condizioni fisiologiche particolari come la gravidanza. Ciò che accomuna molte di queste situazioni, tuttavia, ĆØ lāabbassamento delle difese immunitarie, condizione che predispone proprio allo sviluppo dellāinfezione. Non solo, la candida può essere favorita anche dallāuso di un abbigliamento poco traspirante ed eccessivamente attillato.
Lāinfezione risulta molto fastidiosa in quanto causa di prurito costante e dolore durante la minzione o i rapporti sessuali. A questi sintomi, inoltre, si accompagna spesso anche la produzione di abbondanti perdite biancastre dall’aspetto”ricottoso”. In questo caso, il consiglio ĆØ di effettuare un tampone vaginale o sottoporsi ad una visita ginecologica, in modo tale da ricevere una diagnosi puntuale e precisa.
Laddove fosse in corso unāinfezione da candida, bisognerĆ individuare la terapia più adatta e adeguata a combattere lāinfezione. A questo proposito, ad esempio, allāuso di farmaci può essere abbinato quello di alcuni rimedi naturali specifici, come lāassunzione di probiotici e lāapplicazione di gel a base di Aloe Vera.
Candida rimedi naturali: ecco i più efficaci
I primi, in particolare, consentono di ripristinare la flora batterica, aumentando cosƬ le difese immunitarie. I probiotici possono essere assunti tramite integratori naturali, prodotti sicuri e completamente privi di sostanze chimiche pericolose per la salute.
Candida e probiotici
Noi di Benessence, ad esempio, proponiamo SimBiotic, un prodotto a base di probiotici e prebiotici, microorganismi fondamentali per ripristinare lāequilibrio del microbiota e rafforzare le difese immunitarie. Questo integratore ĆØ particolarmente adatto in quei periodi in cui la flora batterica risulta alterata, in seguito a malattie o allāuso di antibiotici ma può essere assunto anche da soggetti sani per preservare lo stato di salute del microbioma.
La presenza di inulina biologica, un prebiotico, consente inoltre la sopravvivenza dei probiotici e fornisce contemporaneamente nutrimento ai batteri buoni presenti nel colon. SimBiotic ĆØ adatto a tutta la famiglia e può essere assunto a partire dai 12 anni di etĆ . Privo di glutine, non contiene altri allergizzanti ed ĆØ certificato VeganOK.Ā
Candida e Aloe: tutti i benefici
Per combattere unāinfezione in corso il consiglio ĆØ di optare per un gel a base di Aloe Vera. A questo proposito, VeraSkin gel di Aloe Vera al 98,8% coadiuva a combattere infezioni e infiammazioni di ogni genere. LāAloe Vera ha infatti ottime proprietĆ lenitive e calmanti, utili per attenuare il prurito, inoltre, ĆØ utile a ripristinare l’equilibrio delle mucose infiammate.
Il gel può essere applicata più volte al giorno sulle parti intime ed ĆØ un prodotto certificato biologico e VeganOK. Al suo utilizzo ĆØ inoltre possibile abbinare anche lāassunzione di succo di Aloe Vera. Questa pianta consente infatti di rafforzare le difese immunitarie e ripristinare un buon funzionamento dellāapparato digerente. Si tratta perciò di un ottimo rimedio per favorire la guarigione dalla candida e, al tempo stesso, prevenire nuove infezioni.
Prova il nostro Aloe Tai, un integratore a base di succo di Aloe Vera al 99,8%. Il prodotto ĆØ completamente naturale e quindi privo di sostanze pericolose per la salute. Non solo, Aloe Tai non contiene glutine e può essere assunto da tutta la famiglia. Lāintegratore ĆØ perfetto per ripristinare un corretto funzionamento dellāapparato digerente e, di conseguenza, anche lāequilibrio della flora intestinale. Il consiglio ĆØ di assumerlo in seguito a una terapia antibiotica, dopo lāinfluenza o in periodi particolarmente stressanti e stancanti.
Approfondimenti:
- Aloe Vera e igiene intima: tutto quello che devi sapere –> CLICCA QUI
- Intestino e probiotici: difendere lāequilibrio del microbiota –> CLICCA QUI
- Integratori Alimentari ed Aloe Vera: soluzioni naturali –> CLICCA QUI