È il periodo dell’anno in cui si dice di essere più buoni, e secondo noi il fatto di essere circondati dallo zucchero è una causa da non sottovalutare: ecco allora due dolci per il tuo Natale vegan.
I semi di sesamo e le mandorle sono gli ingredienti principali usati in queste ricette: due elementi preziosi per la salute, essendo entrambi un’ottima fonte di energia e un perfetto antiossidante. Ma andiamo subito a vedere come mettere in pratica queste proposte, da gustare nelle serate natalizie o anche da regalare!
Alberelli natalizi
Un vero e proprio simbolo della festa più amata dai bambini: ecco come unire immagine, gusto e benessere!
Ingredienti
- 80 gr di farina di Semola Integrale Cappelli
- 20 gr di farina 0
- 20 gr di crusca d’avena
- 50 gr di sciroppo di riso
- 1 c di bicarbonato
- 40 gr di tamarindo in purea
- 20 gr di amido di mais
- 25 gr di olio di semi di mais
- 2 cucchiai di Semi di Sesamo
- 50 gr circa di acqua
Procedimento
- Fai tostare i Semi di Sesamo a fuoco basso, fino a quando non si sente scoppiettare: spegni e lascia raffreddare.
- Metti in ammollo il tamarindo con 5 cucchiai di acqua calda per circa 15 minuti: poi frulla il tutto, e metti da parte.
- Unisci le farine con il bicarbonato e aggiungi i Semi di Sesamo.
- Intanto mescola l’olio, lo sciroppo di riso e il tamarindo: ottieni così un’emulsione e unisci alla parte solida.
- Lavora con una forchetta e aggiungi l’acqua, fino ad ottenere una consistenza simile a quella della pasta frolla. Fai riposare l’impasto per 20 minuti.
- Con lo stampino dai la forma di alberello ai biscotti, e cuoci in forno per circa 20 minuti a 180°.
A questo punto non ti rimane che decorare come preferisci…e gustare i tuoi alberelli!
Torrone tradizionale vegan
Se non si mangia il torrone, non è Natale! Prepariamone una versione vegan e salutare.
Ingredienti
- 1 kg tra Mandorle e nocciole
- 400 gr di malto di riso
- 800 gr di zucchero di canna
- 100 ml di acqua
- estratto di vaniglia
- mezzo limone e una scorza grattuggiata
- cannella
Procedimento
- Partiamo dalla frutta secca: togli gusci e pellicine, e trita sia le mandorle che le nocciole. A questo punto metti tutto in forno per qualche minuto e lascia tostare.
- Metti il malto di riso con dell’acqua sul fuoco, lasciandolo riscaldare. Aggiungi anche lo zucchero di canna e mescola. Fai cuocere per mezz’ora.
- A questo punto mescola questo composto con mandorle e nocciole, estratto di vaniglia, scorza grattuggiata.
- Prendi uno stampo rettangolare e bagnalo completamente con il succo di limone: vai poi a versare l’amalgama e lascia raffreddare, aspettando la solidificazione. Quando è pronto togli dallo stampo e spolvera con la cannella.
Taglia il tuo torrone e servilo alle persone che ami!
Queste sono solo due idee delle innumerevoli ricette natalizie che puoi inventare nella tua cucina: cerca gli ingredienti sul nostro sito!