pane integrale con semi

Come preparare il Pane Integrale con Semi di Lino e Curcuma

Perchรฉ preparare il pane con semi di lino fatto in casa

Fare il pane in casa รจ un’abitudine che ormai abbiamo perso, ma che puรฒ dare grandi soddisfazioni. Il piacevole odore del pane appena sfornato, la preparazione come i vecchi tempi, magari in dolce compagnia. La soddisfazione nel vedere il risultato ben riuscito. Insomma, anche se molto spesso si va di corsa e ci si dedica poco a questi piccoli “lavoretti” ogni tanto vale la pena provarci.

Ecco perchรฉ vogliamo spiegarti oggi come preparare un delizioso pane integrale con semi di lino e curcuma, perfetto anche per chi segue una dieta vegana.

Non dimenticare che… mangiare il pane fa bene!

Ma prima di passare alla pratica, ricorda che eliminare i carboidrati dalla propria alimentazione รจ una cosa sbagliata, anche se molti pensano il contrario.

Il pane, cosรฌ come la pasta, รจ un alimento necessario in una dieta sana ed equilibrata. Secondo il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali se ne dovrebbero assumere fino a 5 porzioni da 50 g al giorno, in una dieta da 2100 calorie, ovviamente in sostituzione ad altri amidacei, come riso e pasta. Ecco qualche consiglio utile:

  • scegli il pane integrale, che ha appena 224 calorie all’etto e tante fibre;
  • arricchisci il pane con i semi, ad esempio di sesamo, che aumentano la quantitร  di grassi buoni;
  • se usi il lievito madre il tuo pane sarร  ancora piรน digeribile e si conserverร  piรน a lungo.

La ricetta per fare il pane integrale con semi di lino e curcuma

Ecco allora che ti proponiamo una ricetta particolare, adatta anche ai vegani, in cui, nella preparazione della tua pagnotta userai anche i semi di lino e la curcuma, ingredienti dalle utilissime proprietร  nutritive: i primi sono ricchi di fibre e grassi buoni, mentre la seconda spezia รจ un potente antinfiammatorio.

Ti serviranno:

  • 300 g di semola Integrale di grano duro
  • 120 g di Farina Manitoba
  • 1/2 cubetto lievito di birra fresco
  • 80g di farina di semi di lino, ottenuta macinando i semini
  • 1 cucchiaio di Curcuma in polvere
  • 1 cucchiaio di sale
  • olio evo
  • 300 ml di acqua
Iniziamo la preparazione:
  1. Innanzitutto sciogli il lievito di birra in acqua tiepida.
  2. Una volta pronto, unisci le farine, la curcuma e il sale in una ciotola e aggiungilo.
  3. Amalgama con cura ed aggiungi poca acqua alla volta, fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.
  4. Corpi l’impasto con un panno e lascia a lievitare al caldo per circa un’ora: lo troverai raddoppiato.
  5. Lavora di nuovo l’impasto per qualche minuto e mettilo nella teglia: puoi fare dei panini, delle pagnotte o scegliere la forma del plumcake. In ogni caso lascia di nuovo riposare per circa 30 minuti.
  6. Ora puoi spennellare la superficie con olio evo e infornare a 200ยฐ in forno statico per circa 30/40 minuti.

Un consiglio piรน: ricorda che puoi  aggiungere anche dei semi di sesamo sulla superficie per un sapore deciso in piรน!

Il tuo pane sarร  molto piรน denso rispetto a un pane normale, vista la minor presenza del glutine nella farina integrale e la maggior presenza di fibra. Conservalo a temperatura ambiente, in un panno di cotone, per mantenerlo buono per piรน giorni.
Ora sei pronta per fare la scarpetta senza sensi di colpa!

Prova subito i nostri prodotti