È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il prossimo Natale: abbiamo deciso di aspettare le festività con te, suggerendoti ogni settimana una ricetta deliziosa, adatta al periodo, ma soprattutto sana e vegan. Scopriamo ora le nostre ricette natalizie.
Iniziamo con un’idea semplice da fare e perfetta anche per i piccoli di casa. Anzi, giacché ci sei, prepara dei grembiuli in più e portali in cucina con te.
Iniziamo!
Le nostre ricette natalizie: come preparare i biscotti delle feste
Buonissimi da sgranocchiare, ma anche belli come decorazione: la nostra versione dei classici biscotti natalizi è realizzata con ingredienti naturali e adatti a tutti.
Gli ingredienti
Hai bisogno di:
- 130 gr di Semola integrale Senatore Cappelli
- 50 gr di farina di farro
- 100 gr di farina di Amaranto
- 100 gr di olio
- 70 gr di acqua di Ceci montata
- latte vegetale
- 60 gr di zucchero di canna
- 60 gr di gocce di cioccolato fondente
- cannella
Tra gli ingredienti avrai notato l’acqua di ceci, anche detta acquafaba: si tratta, molto semplicemente, dell’acqua di cottura di questi legumi. È utile per dare una consistenza piacevole ai nostri biscotti.
Il procedimento per preparare i biscotti
Da dove iniziamo?
- Dagli ingredienti secchi: frulla lo zucchero di canna, in modo da renderlo finissimo, poi mescolalo con le farine e una spolverata di cannella.
- Aggiungi poi l’olio, l’acqua di ceci montata e le gocce di cioccolato e amalgama il tutto. Aggiungi poi il latte vegetale, poco alla volta: sulla quantità regolati a occhio.
- Prendi l’impasto e lascialo riposare al caldo, coperto con la pellicola trasparente, almeno per 30 minuti.
- Una volta ricresciuto, stendi l’impasto fino ad avere uno spessore di circa 4 mm e armati di formine.
- Crea tutti i biscotti che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per circa 15 minuti.
- Dopo aver sfornato e aver fatto raffreddare i tuoi biscotti natalizi, puoi decorarli con tutta la tua fantasia.
L’idea in più!
Puoi usare i biscotti delle feste come segnaposto per una cena del periodo natalizio: sicuramente i tuoi ospiti apprezzeranno!
Nella preparazione di questa ricetta abbiamo assaggiato tutto, solo per garantirti un risultato eccezionale! 😉
Abbiamo usato: